Orari e Farmacie di Turno
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel nostro Paese, la causa più frequente di ricovero ospedaliero e una delle cause più importanti di invalidità. Sono inoltre fra le cause che provocano, in età avanzata, disabilità e deficit delle funzioni cognitive. Esistono una serie di fattori, detti fattori di rischio cardiovascolare, che favoriscono lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Se presenti in un soggetto esente da manifestazioni cliniche della malattia, predicono la probabilità di ammalarsi in un certo periodo di tempo. Ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, fumo di sigaretta, diabete, obesità e inattività fisica sono i principali fattori che influenzano il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari. La prevenzione primaria consiste quindi nell’intervenire su tali fattori di rischio e monitorare lo stato di salute cardiovascolare per prevenire l’insorgenza di malattie potenzialmente mortali (Infarto) o altamente invalidanti (Ictus), o trattarla in maniera precoce e quindi efficace, evitando la progressione verso uno stadio irreversibile e grave.
La telemedicina cardiologica é intesa come applicazione delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni alla medicina specialistica cardiologica. L’impiego di sistemi di telecomunicazione avanzati rende infatti possibile la trasmissione a distanza di informazioni mediche dal paziente al cardiologo e viceversa, evitando spostamenti fisici. Questo consente l’effettuazione di esami diagnostici finalizzati al controllo della salute del proprio cuore rivolgendosi comodamente alla tua farmacia che eroga il servizio e ti permette di ritirare rapidamente gli esiti dell’esame valutati e firmati dal cardiologo.
Hai bisogno di un Elettrocardiogramma per la tua idoneità sportiva?
Vuoi verificare lo stato di salute del tuo cuore?
Da oggi lo puoi ottenere subito nella nostra farmacia, grazie alla collaborazione con Medici Cardiologi.
Prendi un appuntamento !
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.