Orari e Farmacie di Turno

Tintarella sì ma attenzione ai raggi solari!

Il sole è fonte di salute se preso nel modo giusto e a piccole dosi, altrimenti può portare a danni anche gravi e irreversibili. I responsabili di queste manifestazioni sono i raggi UV. In particolare:

  • UVB sono responsabili di danni immediati: eritemi, scottature e orticaria, facilmente risolvibili in breve tempo attraverso adeguati trattamenti
  • UVA sono responsabili di danni tardivi quali macchie brune, cheratosi (ispessimenti della cute), invecchiamento precoce e degradazione dei fosfolipidi di membrana perché riescono a penetrare fino al derma.

Nel tempo e con successive esposizioni prolungate al sole (UVA + UVB), possono danneggiare il DNA cellulare e predisporre allo sviluppo di melanoma.

 

Le buone regole:

  • Non esporsi durante le ore centrali della giornata
  • Non esporre direttamente al sole i bambini con età inferiore a 1 anno
  • Proteggersi non solo dai raggi UVB, ma anche e soprattutto dai raggi UVA (compresi gli UVA lunghi) attraverso protezioni solari ad ampio spettro che rispettino e mantengano l’idratazione e le funzionalità della barriera cutanea
  • Applicare le creme fotoprotettive in dosi adeguate e più volte durante l’esposizione.
  • Esporsi gradualmente per consentire alla pelle di sviluppare una naturale abbronzatura
  • Proteggere in modo particolare alcune sedi corporee come naso, labbra, orecchie, collo, spalle, cuoio capelluto

 

I filtri solari:

L’evoluzione dei filtri solari negli ultimi 50 anni e la ricerca in questo settore hanno permesso di ottenere molecole caratterizzate da un lato da un ottimo profilo di sicurezza per quanto riguarda la compatibilità cutanea e dall’altro dalla capacità di filtrare sia i raggi UVA sia gli UVB.

Le ultime ricerche scientifiche hanno portato alla ribalta i filtri basati sulle nanoparticelle. Si tratta di una nuova tecnologia all’avanguardia per la sua capacità di unire l’efficacia filtrante a una elevata compatibilità cutanea.  Questi filtri sono dotati di un’elevata protezione da tutti i raggi solari; quindi, dagli UVA e dagli UVB, ma anche dagli infrarossi. Tutto questo senza attraversare la superficie cutanea, offrendo quindi il massimo della protezione unito al massimo della delicatezza sulla pelle.

La scelta della giusta protezione solare va fatta seguendo scrupolosamente alcune regole e tenendo conto di una serie di fattori. In linea generale optate per un Spf efficacie per tutte le radiazioni Uv, resistente all’acqua e al sudore. Per il resto decide il fototipo, ossia la classificazione utilizzata in dermatologia, determinata in base alla qualità e alla quantità di melanina presente nella pelle e che indica le reazioni all’esposizione alle radiazioni ultraviolette e il tipo di abbronzatura che è possibile ottenere. Le persone con pelle chiara, lentiggini e capelli chiari o rossi, devono essere molto più attente ad applicare la protezione solare.

In farmacia puoi trovare una vasta gamma di prodotti e protezioni solari. Viene a trovarci e ti aiuteremo a scegliere il solare che meglio si adatta alle tue esigenze!